Volantini, sempre più promo sui prodotti per pesci, uccelli, roditori e rettili

by Redazione Pet B2B

Cresce la presenza sui flyer degli alimenti per “Altri animali”, ossia uccelli, piccoli mammiferi, pesci e tartarughe. E aumenta anche il prezzo medio presente sui volantini. QBerg, istituto di ricerca italiano leader nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale, ha analizzato il numero delle referenze, l’intensità promozionale e il prezzo medio del food per pet che non siano cani o gatti. L’indagine ha messo a confronto il canale Gdo, composto da ipermercati, supermercati e il retail specializzato. Il periodo considerato è il primo trimestre del 2024 contro lo stesso periodo nel 2023.

Le promozioni riguardanti il cibo per uccelli, roditori, pesci e tartarughe risultano in decisa crescita rispetto a un anno prima, con un aumento complessivo di oltre il 60% di offerte. Circa tre quarti dei prodotti in questa categoria appartengono al mondo dei volantini e a quello dei mammiferi. Considerando inoltre la top 5 dei brand più presenti a volantino, ossia Vitakraft, Versele-Laga, In the Nature, Multifit, Expecial, si nota in particolare come questi ultimi in particolare destino più spazio alla mangimistica per uccelli (107 referenze uniche), mentre gli altri marchi evidenziano una distribuzione maggiore di articoli su tutte e quattro le aree merceologiche considerate, con un picco riguardante i roditori (96 referenze uniche).

Inoltre i primi cinque marchi incrementano del 30% le loro proposte nel Q1 2024 rispetto al Q1 2023. Gli altri brand hanno invece più che raddoppiato le offerte promozionali sui volantini in tutti i segmenti, guadagnando di conseguenza quote. Da evidenziare inoltre il caso particolare delle offerte di mangimi per pesci: gli Altri Brand hanno un’offerta quattro volte superiore rispetto ai Top 5 Brand, che peraltro in questo segmento hanno ridotto la numerica di referenze in promozione rispetto al Q1 2023.

Anche le strategie di pricing divergono in maniera marcata. Da una parte, infatti, tutti e quattro i segmenti hanno registrato un aumento di prezzo nella prima parte del 2024 rispetto al 2023, sia in top 5 sia per gli altri brand. Questi ultimi inoltre propongono prodotti posizionati nella fascia alta di prezzo, circa il 25%-30% in più di quelli in promozione dai top 5 (soprattutto per Uccelli e Roditori). Inoltre i primi cinque player effettuano aumenti più mirati con incrementi di prezzo superiori per uccelli e roditori (rispettivamente +48% e +29%) in confronto a pesci e tartarughe (+18% e +4%). Gli altri marchi, invece, registrano un incremento pari a +49% del prezzo medio del cibo per tartarughe. I prezzi promozionali di roditori e pesci risultano invece sostanzialmente stabili.

Clicca qui per scaricare l’analisi di QBerg.

Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.

 

Post correlati