All’interno del numero di marzo di Pet B2B, è pubblicato un articolo di approfondimento sui giovani brand. Infatti, anche se quello del pet è un mercato presidiato da realtà ben consolidate, non mancano esempi di aziende giovani e con idee originali che con costanza e dedizione riescono a ritagliarsi uno spazio. E, il più delle volte, a difenderlo e incrementarlo.
Alle spalle di questi progetti, sebbene eterogenei, ci sono elementi comuni. In primo luogo la passione, che spinge a fare il fatidico primo passo. A seguire, una definizione minuziosa del business plan, dei canali di vendita e della strategia di comunicazione più efficace.

L’articolo che trovate all’interno del numero di marzo è dedicato ad alcuni brand giovani ed è finalizzato ad analizzare dinamiche e criticità che interessano loro.
Alcune delle realtà citate sono solo al primo bilancio di esercizio. Altre invece hanno qualche mese in più di esperienza ma nessuna di loro è attiva nel mercato del pet da più di cinque anni.
In particolare hanno partecipato all’articolo Dog Heroes, My Queen Pet, Pimp My Pug, Eat Clean Italy, Lilou Pet Couture e Abauyou.
Per scaricare l’articolo clicca qui.
Per scaricare il numero di marzo di Pet B2B clicca qui.
