In Italia, circa quattro proprietari di pet su dieci considerano il veterinario un punto di riferimento per la salute dell’animale. Un terzo dei pet owner si sente più sicuro nella gestione quotidiana grazie ai consigli ricevuti e il 27% effettua visite regolari proprio per il rapporto di fiducia instaurato. È quanto emerge dalla ricerca Mars Global Pet Parent Study – Italia 2024, condotta da Ipsos e presentata da AniCura e Mars Pet Nutrition in occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria.
Dallo studio è emerso come il medico veterinario rappresenti una figura centrale non solo per la cura clinica, ma anche per la gestione alimentare e comportamentale degli animali da compagnia.
A fronte di questa crescente centralità, il settore registra però una delle maggiori criticità: la carenza di professionisti. Le strutture veterinarie faticano a trovare personale qualificato, e la copertura dei turni, soprattutto h24, è sempre più complessa. Il Ministero della Salute ha aumentato i posti disponibili nei corsi universitari, ma secondo il rapporto 2024 della Federazione dei Veterinari Europei, il numero di laureati resta insufficiente rispetto alla domanda, in particolare nel segmento degli animali d’affezione.
Clicca qui per leggere le ultime notizie dal mercato pet.