Il numero di maggio è in distribuzione. Questo mese, fra gli approfondimenti in evidenza si trovano i risultati del sondaggio rivolto al retail organizzato da Pet B2B. Tra le pagine della rivista il lettore può trovare anche il resoconto della tavola rotonda su antiparassitari e parafarmaci a cui hanno partecipato aziende e player della distribuzione. Continua la rubrica factory tour, questo mese dedicata all’impianto industriale di Gheda Pet Food. La copertina è dedicata a Rebo, distributore dei brand Happy Dog e Happy Cat.
COVER STORY – Il portfolio dei brand Happy Dog e Happy Cat, di proprietà del produttore tedesco Interquell, si arricchisce con nuove referenze di umido, secco e snack per gatto. «I recenti sviluppi di mercato hanno evidenziato una significativa crescita della domanda nella fascia intermedia», spiega Alessio Costa, general manager di Rebo, società fondata nel 1966 e distributore italiano dei due marchi. «Per questo abbiamo ampliato la gamma e attivato offerte dedicate ai pet shop clienti».
SONDAGGIO – Torna anche quest’anno il sondaggio di PetB2B ai negozi indipendenti. Dai risultati emerge una preoccupazione per il calo di disponibilità di spesa del cliente finale ma anche una forte tendenza a innovare l’offerta e difendere la marginalità. Ecco le risposte degli imprenditori della distribuzione a 10 domande su mercato, sfide e tendenze, ma anche comportamenti d’acquisto dei consumatori e uso dei social.
FACTORY TOUR – L’impianto in provincia di Mantova, di proprietà della famiglia Gheda da 40 anni, è in costante evoluzione. L’azienda, che esporta in circa cinquanta Paesi nel mondo, prevede un potenziamento delle linee di confezionamento e il raddoppio della produzione dei biscotti. Ecco la nuova puntata dei Factory tour di Pet B2B.
TAVOLA ROTONDA – Antiparassitari, parafarmaci, alimenti complementari rappresentano un segmento
del mercato del pet care in crescita, sia a valore sia a volume. Manca tuttavia ancora una cultura diffusa, tra i retailer e proprietari di animali, sulla prevenzione, la cura e il benessere generale dei quattrozampe. Di questi e molti altri temi si è parlato durante la tavola rotonda organizzata da Pet B2B, alla quale hanno partecipato sette esponenti di aziende leader di settore.
OFFERTE PROMOZIONALI – Nel primo trimestre 2025 cresce la visibilità degli alimenti sui siti di vendite online, soprattutto nei canali specializzati, mentre cala il posizionamento medio dell’offerta. L’analisi QBerg fotografa anche un forte ridimensionamento delle promozioni sui siti e-commerce di insegne dotate anche di negozi fisici.
VETERINARIA – L’acquisizione delle 27 cliniche veterinarie dell’insegna italiana da parte del gruppo guidato da Giovanna Salza ha dato vita a un network di 48 strutture che potranno beneficiare di importanti sinergie in termini di tipologie di strutture e di copertura geografica. Prevista entro la fine dell’anno l’integrazione operativa delle due reti.
Per scaricare la rivista:
www.petb2b.it/newsletter/petb2b-mag25.pdf
Per sfogliare al rivista: