Su Pet B2B di luglio/agosto approfondimenti su monoproteico e lettiere

by Redazione Pet B2B

Il numero di luglio/agosto di Pet B2B è in distribuzione. Fra le pagine della rivista il lettore potrà ripercorrere i momenti salienti della quarta edizione del Pet B2B Forum, importante momento di dibattito che ha coinvolto oltre 20 top manager di aziende leader della distribuzione e dell’industria del pet food. Uno degli approfondimenti di mercato di questo mese riguarda il segmento monoproteico del pet food, con un focus particolare sulla comunicazione e sulle modalità più efficaci per informare il consumatore finale. Una seconda analisi, questa volta sull’area no food, riguarda la categoria delle lettiere, con il racconto delle principali tendenze in atto e degli ultimi spunti di attualità, in particolare riguardo al caso Iva dei prodotti vegetali. La cover story del magazine è dedicata all’azienda Rinaldo Franco.

Su Pet B2B di luglio/agosto approfondimenti su monoproteico e lettiere

COVER STORY – Dopo aver presentato la nuova linea di snack per cani e gatti, l’azienda Rinaldo Franco Spa si appresta a completare il restyling dell’offerta di giochi. «Ogni due mesi ci concentriamo sull’assortimento di una singola categoria di prodotto» spiega Linda Franco, direttore acquisti. «Ciò comporta che in un anno riprogettiamo e miglioriamo l’assortimento
per sei dei 12 segmenti complessivi che trattiamo. Il catalogo viene così rivisto nell’arco di un biennio».

PET B2B FORUM – A inizio giugno è andata in scena a Monza, presso l’Hotel de La Ville, la IV edizione dell’evento organizzato da Pet B2B. Più di 20 partecipanti di aziende leader nel settore degli alimenti per animali da compagnia si sono confrontati in tre sessioni di dibattito, affrontando temi quali le prospettive di crescita futura, le sfide per la distribuzione e l’impatto sull’industria della nuova normativa sui green claim.

PET FAIR ASIA SHANGHAI – Con 300mila metri quadrati distribuiti su 17 padiglioni e con oltre 2.500 espositori, la fiera che si terrà dal 21 al 25 agosto punta a confermarsi come l’appuntamento più importante in Asia per i player che operano nel mondo degli animali d’affezione. L’evento di cinque giorni, di cui tre dedicati al B2B e due al B2C, offrirà ai visitatori l’occasione di incontrare produttori, distributori ma anche protagonisti della supply chain.

MONOPROTEICO – Gli alimenti con singola proteina animale costituiscono uno dei trend più forti in tutto il mercato del pet food, con vendite in costante crescita. Lo sviluppo dell’offerta che ne consegue rappresenta tuttavia una sfida importante all’industria: lo scaffale è sempre più complesso e richiede strategie in grado di trasmettere al meglio le caratteristiche e i plus del prodotto. Quattro i temi più importanti in questo processo: pack, negoziante, social e veterinario.

LETTIERE – Il segmento delle sabbie si mantiene stabile e in buona salute. Il mercato è ancora dominato dai prodotti minerali in silicio e bentonite. Tuttavia, negli ultimi anni cresce l’offerta di soluzioni green e biodegradabili. Segno di una maggiore disponibilità alla spesa da parte dei pet owner e di un interesse verso gli articoli green.

Per scaricare la rivista:

www.petb2b.it/newsletter/petb2b-lug24.pdf

Per sfogliare la rivista:

Post correlati