Il numero di marzo di Pet B2B è in distribuzione. In primo piano in questo numero potete trovare una sintesi di quanto emerso durante la tavola rotonda dal titolo “Accessori e lettiere: le nuove regole del gioco e come uscirne vincitori” organizzata dalla redazione con alcuni dei principali player del settore del pet care. Fra le pagine della rivista potete trovare un’inchiesta relativa agli agenti e un approfondimento dedicato alle linee food veterinarie. Tra le pagine è possibile trovare anche un articolo dedicato alle donne manager del pet care.
COVER STORY – Dogoteka, azienda specializzata in mangimi complementari Parnut per cani e gatti, sviluppa e produce un ampio portfolio di prodotti in Italia, dove è presente dal 2020 con una base operativa. «Lavoriamo costantemente per individuare soluzioni efficaci in grado di promuovere una migliore qualità della vita dei pet: dalla crescita alla prevenzione dei disturbi intestinali, fino al supporto per la fertilità, la gestione di problemi articolari o dermatologici» spiega la Ceo Ksenija Oseli Donati.
TAVOLA ROTONDA – La normativa sulla sicurezza degli accessori e l’applicazione dell’Iva ordinaria alle lettiere vegetali sono stati i temi al centro della tavola rotonda organizzata da Pet B2B all’Hotel De La Ville di Monza. Un momento di confronto per poter affrontare insieme le sfide normative e favorire un dialogo con le istituzioni.
AGENTI – Il mestiere del venditore ha subito negli ultimi anni una trasformazione radicale, dove il contratto e la vendita rimangono solo l’ultimo anello di una lunga catena. Formazione e supporto al pet shop sono aspetti sempre più importanti e chi fa questo mestiere deve essere in grado di metterli in campo ogni giorno, oltre ovviamente alla capacità empatica di stabilire un rapporto di stima e fiducia con negozianti.
FACTORY TOUR – Il polo produttivo di Purina a Portogruaro è uno dei siti più avanzati del network europeo del marchio in termini di tecnologie e di impatto ambientale, ricoprendo un compito strategico per la capacità di produrre tutte le referenze del portafoglio di prodotti secchi, mantenimento e diete.
SPECIALI – Sono anni di grande fermento nel segmento dietetico, dove c’è molta innovazione. Con l’aumento delle gamme e dei player, l’offerta di alimenti Parnut si arricchisce con formule sempre più specifiche per cani e gatti. Fra le referenze più importanti si inseriscono quelle per la gestione dei problemi di peso. E il mercato italiano conferma la propria unicità, dove sono gli specializzati e non i veterinari a veicolare il prodotto.
DONNE MANAGER – Nel mese dedicato alle donne abbiamo intervistato alcune figure femminili ai vertici aziendali del settore pet. Per conoscerle innanzitutto dal punto di vista professionale, ma anche più personale e umano.
FIERE – Zoomak 2025, la fiera B2B dedicata al settore pet, a BolognaFiere dal 5 al 7 maggio, ha registrato il tutto esaurito.
Gli organizzatori hanno deciso di ampliare il layout espositivo, per poter accogliere un numero crescente di espositori e visitatori.
Per scaricare la rivista:
https://www.petb2b.it/newsletter/petb2b-mar25.pdf
Per sfogliare al rivista: